Il logopedista è un professionista sanitario, laureato in logopedia e abilitato alla professione, che lavora in equipe con altri professionisti sanitari, come lo psicologo e il neuropsichiatra infantile. Svolge attività di prevenzione e trattamento abilitativo e riabilitativo nell’ambito dei disturbi del linguaggio e della comunicazione”. La logopedia infatti, che prende il suo nome da logos (cioè parola) e paideia (educazione), è quella branca della medicina che si occupa della prevenzione, della diagnosi e del trattamento dei disturbi del linguaggio, della comunicazione (sia verbale che scritta) e delle problematiche di apprendimento collegate ad esse. Il lavoro del logopedista è mirato alla educazione e rieducazione delle disabilità comunicative. La nostra è una professione in continuo aggiornamento, la formazione continua consente di accrescere le nostre competenze per garantire il miglior progetto di cura”.